[AE] Il bosco di bambù italiano
Esistono vari tipi di bosco che si differenziano per le diverse specie arboree che li costituiscono. Ci sono i boschi di querce, di faggio, di abete ed esistono anche i boschi di bambù e uno di essi è possibile ammirarlo in Toscana dove si trova il Bambuseto versiliese, gestito e curato da tre amici che sono riusciti a trasformare un passatempo in una professione a contatto con la natura e per la salvaguardia dell’ambiente.
“Il crudo verno sciogliesi,
Torna la primavera,
Nè più nel cielo vedesi
L’atra tempesta, e nera.
…
Non più furiosi soffiano
Gli austri, ma solo amico
Inerespa il gentil zeffiro
Il ruscelletto aprico.”
Giacomo Leopardi
L’intervento di Home Staging NON E’ una Ristrutturazione!!!
L‘Home Staging è uno strumento per poter presentare al meglio un immobile per preparalo alla vendita.
Read more…
[AE] La casa rivolta verso oriente
In Puglia, in un paesaggio contraddistinto dalla presenza di possenti ulivi e querce secolari, antico ricordo del Bosco di Belvedere, si trova San Cassiano, piccolo borgo in provincia di Lecce. Tra le sue tortuose vie, caratterizzate da case addossate le une alle altre, un piccolo edificio abbandonato è stato recuperato e adibito ad abitazione che guarda verso oriente dallo studio di progettazione Metamor in collaborazione con l’architetto Laura Colonna.
Read more…
[AE] Costruire con Arundo Donax e Bambù
La Versilia è a tutti nota come località di vacanza estiva con le sue sabbiose spiagge e con la sua selvaggia vegetazione tipica della macchia mediterranea affollata da pini a ombrello, eppure è qui che si trova un bosco di bambù cresciuto grazie al terreno umido tipico della zona. In questo luogo ameno si è svolta la seconda edizione del workshop teorico e pratico “Costruire con Arundo Donax e bambù” organizzato dal collettivo CanyaViva in collaborazione con il Bambuseto versiliese per imparare la tecnica per costruire archi con questo versatile materiale.
“Non i monumenti. La vera grande bellezza dell’italia siamo noi. Nati in mezzo al bello, lo beviamo con il latte. E vi ci abituiamo, rischiando di darlo per scontato, come fa il lattante con il seno della madre. È allora, come scriveva Indro Montanelli, che «iniziano i nostri guai, e il mio rimpianto». Gli italiani crescono circondati da opere d’arte, musica, design, moda. Artigiani con l’intelligenza tattile nei polpastrelli, grandi chef che coniugano tradizione e innovazione, creativi che dettano le regole del buon gusto. Un tesoro che è nel nostro dna e nel nostro temperamento, da sempre oscillante fra Gassman e Sordi, fra eroismi e viltà, fra il si salvi chi può e l’onore. È in nome di questa grande bellezza, nel senso di responsabilità nei confronti di un patrimonio che appartiene al mondo e che abbiamo il dovere di tramandare a chi verrà dopo di noi, che durante la seconda guerra mondiale, incalzati dai bombardamenti alleati e dalle razzie tedesche, un gruppo di soprintendenti fedeli al Paese e a se stessi non accettò la deriva di un mondo ferocemente impazzito. Non si lasciò rubare il futuro e scelse di servire e di difendere l’arte e la bellezza della propria anima.”
BUON COMPLEANNO ITALIA
“…il bel paese
ch’Appennin parte, e ’l mar circonda et l’Alpe”
Francesco Petrarca
[AE] Pietra e acciaio per il recupero di un vecchio fienile
Nei pressi del piccolo villaggio di Broughshane in Irlanda del Nord, lo studio McGarry-Moon Architects è riuscito a mettere d’accordo la pietra e l’acciaio senza tradire i materiali, i metodi costruttivi e la storia attraverso il recupero del fienile Loughloughan. La costruzione rurale, che si affaccia verso il profilo inconfondibile del Monte Slemish, è così diventata una moderna abitazione in cui il vecchio e il nuovo si abbracciano amichevolmente.
Strega comanda color
I colori sono una componente fondamentale della vita: influiscono sugli stati d’animo e stimolano i sensi. Le scelte cromatiche e gli abbinamenti determinano quindi il carattere di una casa e la percezione spaziale degli ambienti.
Partendo da questo presupposto si è deciso di realizzare una serie di post denominati “strega comanda color” dedicati ad un’immagine e alla relativa palette di colori.
[AE] Villa CP a Girona
In Catalogna – Spagna – nei pressi della città di Girona sorgeva, nascosta tra gli alberi di una foresta di querce da sughero e, affacciata verso il mare Mediterraneo, una fattoria abbandonata all’incuria del tempo. Oggi, grazie all’intervento dello studio di progettazione olandese ZEST Architecture si può scorgere tra le foglie una costruzione in pietra con ampie finestre rettangolari aperte verso il paesaggio mozzafiato.
Vendere casa
Quando si decide di vendere casa bisogna ricordarsi che l’immobile smette di essere il luogo dei propri ricordi e diventa un prodotto. In quanto tale va presentato nella sua luce migliore, valorizzandone le peculiarità.
Pensiamo ad una bicicletta che desideriamo vendere perché, pur essendo in buone condizioni, non è più adatta alle nostre esigenze o semplicemente non ci piace più. La prima cosa che faremo sarà sicuramente gonfiare le gomme, poi controllare i freni, staccare gli adesivi sbiaditi e darle una bella pulita. Infine faremo delle belle foto e una descrizione precisa delle sue caratteristiche.
Quando si vende una casa, o in generale un immobile, la procedura è praticamente la stessa …
Pubblicità
<script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script>
<!– MHMS-blog –>
<ins class=”adsbygoogle”
style=”display:block”
data-ad-client=”ca-pub-1486377976718067″
data-ad-slot=”7584945958″
data-ad-format=”auto”></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>
[AE] Hug Shaped House: la casa a forma di abbraccio
In Portogallo a Malveira da Serra, paese situato nei pressi di Lisbona, un edificio rurale abbandonato da tempo e denominato dalla popolazione locale “mucchio di pietre” è stato trasformato in Hug Shaped House, la “casa ad abbraccio”.
Ciao Mondo!
Oggi inizia l’avventura di questo nuovo spazio virtuale…una bacheca di appunti, spunti, riflessioni, notizie dal mondo sui temi legati alla strana vita di un architetto, da molti sognata e ammirata, da molto pochi valutata per quello che merita, e alle sue poliedriche passioni…