Tags: ristrutturazione

[AE] Progetto di recupero di un casino di caccia

Nov 13, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Arfanta è una frazione del comune di Tarzo in provincia di Treviso costituita da uno sparuto numero di case dominate dal campanile della chiesa parrocchiale e abbracciate dalle colline circostanti. Nel XVII secolo una nobile famiglia veneziana fa edificare in questo luogo sperduto Casa Crotta probabilmente destinata a essere un casino di caccia. Negli anni […]

[AE] La casa intorno all’albero a Londra

Ott 19, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

A Londra in un tipico quartiere residenziale, nascosta dietro la cortina di case ottocentesche che si affacciano sulla via dall’aspetto austero e ordinato, sorge una costruzione insolita: un maestoso albero di sommacco è abbracciato da un basso e curvo edificio in legno. Si tratta dell’ampliamento dell’abitazione ottocentesca di un noto critico d’arte realizzato dallo studio […]

[AE] Bioagriturismo: soggiorni di classe A

Lug 14, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

A Cesiomaggiore, in provincia di Belluno, una vecchia e fatiscente casa di campagna in classe energetica G, per usare la dicitura ufficiale, anche se in realtà era molto più energivora da poter essere definita in classe Z, è stata ristrutturata e trasformata in agriturismo di classe A dai progettisti dello Studio Tecnotherm. La definizione non […]

[AE] Da vecchia bottega artigiana diventa abitazione parigina

Giu 30, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Una vecchia bottega artigiana, situata in un quartiere ovest di Parigi, è stata trasformata in abitazione. Il compito difficile di ricavare in uno spazio con poche aperture verso l’esterno e con due angusti patii interni sui quali si affacciano le finestre degli edifici circostanti è stato affidato all’architetto Maxime Jansens. Il risultato è stato la […]

[AE] Tre “casedde” alle pendici dell’Etna trasformate in cantina enologica

Giu 15, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Sul versante Nord dell’Etna a Castiglione di Sicilia in provincia di Catania su di un altopiano posto a 870 metri sul livello del mare, alcune “casedde”, tipiche costruzioni rurali della zona abbandonate da tempo e in parte crollate, sono state recuperate e trasformate in cantina enologica. I progettisti Santi Albanese e Gaetano Gulino del Gruppo VID’A hanno operato […]

[AE] La casa rivolta verso oriente

Mar 27, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In Puglia, in un paesaggio contraddistinto dalla presenza di possenti ulivi e querce secolari, antico ricordo del Bosco di Belvedere, si trova San Cassiano, piccolo borgo in provincia di Lecce. Tra le sue tortuose vie, caratterizzate da case addossate le une alle altre, un piccolo edificio abbandonato è stato recuperato e adibito ad abitazione che […]

[AE] Pietra e acciaio per il recupero di un vecchio fienile

Mar 17, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Nei pressi del piccolo villaggio di Broughshane in Irlanda del Nord, lo studio McGarry-Moon Architects è riuscito a mettere d’accordo la pietra e l’acciaio senza tradire i materiali, i metodi costruttivi e la storia attraverso il recupero del fienile Loughloughan. La costruzione rurale, che si affaccia verso il profilo inconfondibile del Monte Slemish, è così diventata […]

[AE] Villa CP a Girona

Mar 12, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In Catalogna – Spagna – nei pressi della città di Girona sorgeva, nascosta tra gli alberi di una foresta di querce da sughero e, affacciata verso il mare Mediterraneo, una fattoria abbandonata all’incuria del tempo. Oggi, grazie all’intervento dello studio di progettazione olandese ZEST Architecture si può scorgere tra le foglie una costruzione in pietra con […]

[AE] Hug Shaped House: la casa a forma di abbraccio

Feb 26, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In Portogallo a Malveira da Serra, paese situato nei pressi di Lisbona, un edificio rurale abbandonato da tempo e denominato dalla popolazione locale “mucchio di pietre” è stato trasformato in Hug Shaped House, la “casa ad abbraccio”.