Lug 06, 2015 - 1 Comments - Vita da architetto -

da Ciacco dove il gelato allo yogurt sa di yogurt!!!

Complice il caldo e una recensione letta in internet, ieri mi sono recata alla gelateria Ciacco in Via Spadari a Milano. Arrivata stremata, ho subito scelto il mio gelato senza soffermarmi sui dettagli: pistacchio e yogurt. Mi sono seduta sulla panca imbottita e fornita di simpatici cuscini e ho assaporato i due gusti. Sorpresa: lo yogurt sapeva di yogurt!!!

Ciacco

Ristorata nel corpo ora potevo dedicarmi all’osservazione dell’ambiente, che nonostante tutto aveva già influito si di me mettendomi a mio agio. La capacità dei dettagli ben studiati e dei colori di ispirare sentimenti positivi è spesso molto sottovalutata.

L’AMBIENTE

Il locale è ospitato all’interno di uno spazio angusto, che grazie alla maestria dei progettisti si dimostra funzionale e piacevole. Il bancone occupa il lato sinistro dell’ingresso: mentre si aspetta il proprio turno la parete alle spalle del sorridente commesso sono illustrati i gusti ed è facile scegliere e inventarsi l’abbinamento preferito. Sulla destra, invece, sono stati ricavati alcuni spazi dedicati alla clientela. Un panca percorre quasi tutta la parete e quattro tavolini permetto di appoggiarsi per gustare il gelato scelto. Sul fondo del locale, dove lo spazio va restringendosi sono stati collocati sulla sinistra un divanetto ricavato dal pallet e sulla destra una parete attrezzata permette sia di essere usata come alto tavolo con sgabelli, sia come esposizione per i prodotti confezionati.

Ciacco 2

I COLORI

Le tonalità utilizzate sembrano essere state scelte tra la gamma dei gusti di gelato proposti. Il mio gelato aveva gli stessi colori utilizzati nel pannello con l’elenco dei gusti: verde pistacchio e bianco yogurt. Questi due colori sono utilizzati per distinguere i prodotti a base di crema e quelli a base di frutta. Le pareti sono state trattate con materiali differenti. Le porzioni intonacate sono di colore cioccolato sulle quali spiccano le scritte in bianco e verde chiaro con la filosofia della gelateria. L’angolo di locale sul quale è addossato il divanetto è stato piastrellato con elementi in gress porcellanato di piccole dimensioni e di colore bianco lucido.  Il legno naturale è stato utilizzato sia per i pavimenti sia per alcune parti del retro bancone che arrivano fino al soffitto. La varietà degli elementi e i colori dai toni pacati permetto di percepire uno spazio studiato nei minimi dettagli e per questo un luogo piacere per sostare e gustare un buon gelato.

 

Crediti Fotografici © http://www.ciaccogelato.it/

 

One Response to da Ciacco dove il gelato allo yogurt sa di yogurt!!!

  1. Rosanna Carinci

    Fantastica recensione leggendo mi sembrava di gustare il gelato. Complimenti.

    7 Lug 2015 - Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *