Category: Sostenibilità

[AE] Il rifugio norvegese tra terra e cielo

Feb 10, 2017 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Il rifugio Knappullet si trova in Norvegia, nei pressi della cittadina di Sandefjord, abbarbicato sulla alta costa frastagliata dello Skagerrak nel Mare del Nord. In origine c’erano due piccoli manufatti che emergevano nel paesaggio naturale disabitato e che si ponevano in contrasto con l’area protetta. L’architetto Lund Hagem ha reso omaggio all’ambiente incontaminato trasformando l’edificio […]

[AE] Architetto pasticcere

Gen 18, 2017 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Le storie di successo nascono spesso per caso e hanno bisogno di almeno due ingredienti: l’intraprendenza e la preparazione. L’architetto ucraina Dinara Kasko è riuscita a trasformare un passatempo in una professione ed è passata dalla progettazione in calce e cemento alla realizzazione di modelli in scala di edifici in pan di spagna, crema pasticcera e […]

[AE] Qualcosa da bere? Si, grazie vorrei un …

Dic 22, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

È venerdì sera, la settimana lavorativa è stata pesante e un architetto, un ingegnere e un fisico entrano in un bar… non è l’inizio di una barzelletta, ma la storia di un disegno alquanto bizzarro. A prima vista l’elaborato potrebbe essere scambiato per una meticolosa tavola di rilievo per un progetto di restauro, in realtà […]

[AE] N’Orma: da luogo di lavoro a luogo di riposo

Nov 25, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Nel ragusano, sulle colline dei Monti Iblei, sorgeva un piccolo baglio contadino costruito per amministrare i terreni circostanti. L’edificio, abbandonato da tempo e destinano all’oblio, oggi è rinato grazie all’intervento dell’architetto Patrizia Sbalchiero, che con estrema pazienza e dedizione è riuscita a ridare vita al gruppo di edifici trasformandoli in luogo dedicato all’ospitalità.

[AE] Casa in Catalogna: magazzino agricolo o moderna abitazione?

Apr 26, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In Catalogna nei pressi del piccolo villaggio di Camallera – Spagna – è possibile scorgere Casa MMMMMS che appare da lontano come un tradizionale magazzino agricolo collocato a guardia della campagna circostante. In realtà si tratta di una nuova costruzione realizzata dallo studio di progettazione Anna & Eugeni Bach con l’intento di adeguarsi al contesto […]

[AE] A1House: storia, casa, luogo di lavoro

Apr 11, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Lo studio di progettazione A1Architects ha recuperato un gruppo di piccoli manufatti costruiti nel XIX secolo nei pressi del villaggio Hloubětín, un tempo sobborgo di Praga – Repubblica Ceca – oggi quartiere orientale della città. Nonostante l’ampliamento della metropoli negli ultimi due secoli, le modeste costruzioni, che erano destinate ai lavoratori poveri, sono rimaste isolate […]

[AE] The Hut: il rifugio per agricoltori è un omaggio alla barca fluviale

Mar 29, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In Vietnam lungo le sponde incontaminate del fiume Cai nella provincia di Khanh Hoa sorgono una serie di villaggi, in realtà sparuti raggruppamenti di case, la cui popolazione si occupa di coltivare le fertili pianure. Lo studio di progettazione a21studio ha realizzato il piccolo rifugio The Hut per gli agricoltori: un luogo di passaggio dove ripararsi […]

[AE] La rinascita del complesso rurale di Casa Salina

Mar 20, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Immersa nella campagna siciliana poco distante dalla città di Scicli in provincia di Ragusa sorge Casa Salina: un tempo complesso rurale edificato nel XIX secolo, oggi residenza estiva. La rinascita è avvenuta grazie ad un sapiente lavoro di squadra. Gli architetti Viviana Pitrolo e Francesco Puglisi hanno collaborato con la paesaggista Maria Giardina e con gli […]

[AE] L’osteria ristrutturata con materiali di recupero

Feb 24, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In un edificio addossato alle antiche mura della città di Castelfranco Veneto – provincia di Treviso – dove fino a poco tempo fa si trovavano alcuni uffici comunali, oggi è possibile degustare un buon vino accompagnato da un piatto tipico. L’architetto Anthony Bandiera, proprietario del locale e progettista, in collaborazione con Ideal Work, ha trasformato […]

[AE] La casa laboratorio in una stalla del 1891

Feb 19, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Un antico edificio rurale del 1891 situato ai margini di una stretta via di campagna in località Lasagnana, frazione di Val Parma (Parma) è stato trasformato in casa-studio per una giovane coppia. I vincoli sono diventati l’elemento generatore del progetto sull’ex stalla curato dall’architetto Francesco Di Gregorio. Muri, porte e finestre esistenti sono stati sapientemente […]