Avere la stoffa giusta: come scegliere la tovaglia più adatta

Mia nonna aveva solo tovaglie e tovaglioli bianchi. Solo per le grandi occasioni sfoderava i tessili del suo corredo ricamanti rigorosamente a mano dove spuntavano prati fioriti e fiocchetti e nastrini.
Scegliere la tovaglia giusta per la propria cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di praticità. Tra materiali, facilità di pulizia e stile, ci sono diversi fattori da considerare per trovare il tessile che meglio si adatta alle proprie esigenze quotidiane.


I Principali Tessuti Disponibili per Tovaglie

Le tovaglie si possono trovare in una varietà di tessuti, ognuno con caratteristiche specifiche:

  • Cotone: naturale, morbido e traspirante. Dona un aspetto accogliente ed è perfetto per l’uso quotidiano. Si può lavare facilmente in lavatrice, ma tende a macchiarsi facilmente e necessita di stiratura.
  • Lino: elegante e raffinato, ideale per occasioni speciali. Ha una consistenza rigida ma piacevole al tatto. È però più delicato e richiede cure particolari nel lavaggio.
  • Poliestere: materiale sintetico molto resistente e durevole. Non assorbe facilmente le macchie, non si sgualcisce ed è economico. Perfetto per chi cerca una soluzione pratica.
  • Misto cotone-poliestere: unisce la naturalezza del cotone alla praticità del poliestere. Compromesso ideale tra estetica e funzionalità.
  • Tovaglie resinati o plastificati (tipo cerata): rivestiti da uno strato impermeabile, sono perfetti per chi ha bambini piccoli o per l’uso quotidiano. Si puliscono con una spugna, ma hanno un aspetto molto più informale.

Il Tessuto Più Pratico da Usare

Quando si parla di praticità, i tessuti sintetici come il poliestere o il misto cotone-poliestere sono sicuramente tra i più semplici da gestire: resistono bene all’usura, non si sgualciscono facilmente e si lavano senza problemi, spesso senza bisogno di stiratura. Anche le tovaglie plastificate o con rivestimento antimacchia sono estremamente funzionali per l’uso quotidiano, soprattutto in presenza di bambini.
Tuttavia, il cotone resta il materiale più equilibrato in termini di estetica, comfort al tatto e praticità. È piacevole da usare, ha un aspetto naturale e accogliente, e può essere lavato tranquillamente in lavatrice. Per le macchie più difficili, è sufficiente trattarle in anticipo con un po’ di sapone di Marsiglia prima del lavaggio: un rimedio efficace e delicato che mantiene il tessuto bello nel tempo.

Se la praticità è la tua priorità, punta sul poliestere o sul misto cotone-poliestere. Questi materiali sono resistenti, si lavano facilmente e non necessitano di stiratura. Anche le tovaglie cerate sono una scelta pratica per chi vuole semplicemente passare un panno dopo ogni pasto, senza lavaggi frequenti.


Come Scegliere i Tessili della Cucina

Oltre alla tovaglia, considera coordinati come strofinacci, runner, presine e guanti da forno. Ecco alcuni consigli:

  • Crea coerenza cromatica: scegli colori che si armonizzano con i mobili della cucina o che creano un contrasto piacevole.
  • Abbina i materiali: se hai una tovaglia in lino, cerca strofinacci o tovaglioli in materiali naturali per un effetto raffinato.
  • Pensa alla funzionalità: i tessili devono essere non solo belli, ma sopreattutto resistenti ai lavaggi e al calore.
  • Stagionalità e occasioni: cambia tessili con le stagioni o per eventi speciali. Una tovaglia a tema natalizio o pasquale, per esempio, trasforma l’atmosfera della cucina.

Conclusione

Scegliere una tovaglia richiede un piccolo bilanciamento tra estetica e praticità. Se vuoi qualcosa di elegante opta per lino o cotone; se cerchi invece comodità e zero stress punta su poliestere o materiali plastificati. Ricorda: i tessili sono un modo semplice per cambiare il look della tua cucina. Scegli con cura e… buon appetito!

TessutoPraticità d’UsoResistenza alle MacchieComfort al TattoNote
Cotone★★★★☆★★★☆☆★★★★★Naturale, lavabile in lavatrice, consigliato sapone di Marsiglia per macchie ostinate.
Lino★★☆☆☆★★☆☆☆★★★★☆Elegante ma delicato, richiede cure particolari e stiratura.
Poliestere★★★★★★★★★☆★★★☆☆Molto resistente e facile da pulire, aspetto più sintetico.
Misto cotone-poliestere★★★★★★★★★☆★★★★☆Buon compromesso tra estetica e praticità.
Tovaglia plastificata / resinata★★★★★★★★★★★★☆☆☆Massima praticità, si pulisce con un panno umido. Aspetto informale.
Tessuto trattato antimacchia (es. teflonato)★★★★★★★★★★★★★★☆Sembra tessuto normale ma è idrorepellente, perfetto per l’uso quotidiano.

PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Tovaglia boho vintage

Tovaglia Antimacchia

Tovaglia in tela cerata

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi

  • Se la pagina ti è piaciuta ed è risultata di tuo gradimento ti chiederei un piccolo favore: puoi inserire un link a questa pagina sulla tua bacheca facebook….grazie!