Category: Sostenibilità

[AE] Il riciclo per ricreare l’atmosfera di un locale storico di Shanghai

Feb 10, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In Cina a Shanghai nel quartiere di Jing’an è possibile degustare un Punch in un locale specializzato ricavato all’interno di un edificio storico. Bambù, bottiglie in vetro, carta da parati e luci soffuse accolgono il visitatore e lo trasportano idealmente all’interno dei vicoli intricati della città antica. L’intento dei progettisti dello studio di architettura Neri&Hu […]

[AE] Restauro di due fienili in pietra: diventano abitazione

Feb 01, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In un piccolo borgo medievale della Val Bregaglia ormai semi abbandonato, che prende vita soltanto durante i periodi di vacanza, lo studio di progettazione Vudafieri Saverino Partners ha restaurato due edifici in pietra del XVI secolo. In origine i manufatti erano modesti rustici adibiti a ricovero per gli animali e a fienile, oggi sono una confortevole casa […]

[AE] Il rifugio dello scrittore a Londra

Gen 12, 2016 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Uno scrittore e illustratore ha deciso di rifugiarsi a Londra per poter lavorare in un ambiente lontano dal frastuono e dal traffico e allo stesso tempo a stretto contatto con la città. Per assolvere a questo difficile compito, lo studio di progettazione Weston Surman & Deane ha realizzato un piccolo edificio in legno a un solo […]

[AE] Progetto di recupero di un casino di caccia

Nov 13, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Arfanta è una frazione del comune di Tarzo in provincia di Treviso costituita da uno sparuto numero di case dominate dal campanile della chiesa parrocchiale e abbracciate dalle colline circostanti. Nel XVII secolo una nobile famiglia veneziana fa edificare in questo luogo sperduto Casa Crotta probabilmente destinata a essere un casino di caccia. Negli anni […]

[AE] La casa intorno all’albero a Londra

Ott 19, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

A Londra in un tipico quartiere residenziale, nascosta dietro la cortina di case ottocentesche che si affacciano sulla via dall’aspetto austero e ordinato, sorge una costruzione insolita: un maestoso albero di sommacco è abbracciato da un basso e curvo edificio in legno. Si tratta dell’ampliamento dell’abitazione ottocentesca di un noto critico d’arte realizzato dallo studio […]

[AE] Casa semi-ipogea a Marostica

Set 23, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Nel comune di Marostica (VI), addossata al crinale della collina, sorge un’abitazione dall’aspetto non convenzionale. A un primo rapido sguardo il manufatto non sembra una casa, ma un muro di contenimento per il terreno scosceso. Infatti, il progetto semi-ipogeo dell’architetto Dario Scanavacca prende vita dalla rielaborazione del tema della “masiera”, il tipico muretto a secco per […]

[AE] In Messico l’arcobaleno non svanisce dopo il temporale

Set 09, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Nella città di Pachuca, in Messico, nel quartiere Las Palmitas l’arcobaleno non svanisce dopo il temporale. Grazie a una iniziativa promossa dal governo locale e in collaborazione con il collettivo di artisti Germen Crew, Las Palmitas, è stata interessata da un poderoso lavoro di Street art che ha coinvolto 209 abitazioni e 452 famiglie, e che […]

[AE] Recupero di una torre difensiva in Grecia

Ago 27, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

In Grecia, nel Peloponneso, dove prima risiedevano uomini dalla vista aguzza, che scrutavano il mare in cerca di velieri nemici, ora le persone trovano ristoro per la mente e per lo spirito ammirando il paesaggio mozzafiato che si gode oltre lo strapiombo. Infatti, gli architetti Kostas Zouvelos e Kassiani Theodorakakou sono riusciti a trasformare una […]

[AE] La casa costruita con sacchi di terra

Ago 11, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Economica, confortevole, a basso impatto ambientale: è la piccola e accogliente casa rotonda costruita vicino Asheville, in North Carolina, con sacchi pieni di terra e con ogni tipo di materiale di recupero. I proprietari, investendo circa 5.000 dollari e tutta la loro buona volontà, hanno realizzato con le loro mani questo rifugio lontano dalla città e […]

[AE] La ristrutturazione in Salento che ha il sapore della tradizione

Lug 20, 2015 - Sostenibilità - 0 Comments - Standard

Nel centro storico di Patù (Lecce), piccolo paesino del Salento situato a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, una porzione di un palazzo del XVII secolo, trascurato e abbandonato da alcuni anni, è stata oggetto di ristrutturazione etrasformata in una doppia abitazione estiva: una per i proprietari e una per i loro ospiti. L’architetto […]