La seconda edizione di Green Utopia, che si svolgerà a Milano dal 14 aprile all’8 maggio 2015 presso la Fabbrica del Vapore, sarà l’occasione per riflettere sul rapporto tra ambiente costruito e sostenibilità ambientale. Su di una superficie di circa duemila metri quadrati sarà costruita una piccola “città vegetale” con una serie di esempi concreti di architetture realizzate con la terra cruda, la paglia, il salice, l’arundo donax e il bambù. Tra i protagonisti della manifestazione ci sarà anche la struttura in Bambù realizzata con il metodo CanyaViva presso il Bambuseto versiliese.
L’evento non sarà una semplice mostra in cui gli utenti passeggeranno semplicemente all’interno degli spazi espositivi. All’ombra della propria struttura in bambù, in parte realizzata durante il workshop “Costruire con Arundo Donax e Bambù”, il collettivo Canyaviva ha invitato una serie di artisti che si esibiranno durante tutto il periodo della manifestazione. L’obiettivo è coinvolgere il pubblico al fine di dimostrare come sia possibile, grazie alla collaborazione e alla cooperazione, attuare processi in cui la relazione tra persone e spazio sia guidata non dal singolo individuo ma da un comune sentire.
continua…
Scritto da Chiara Nicora
Fonte http://www.architetturaecosostenibile.it/green-life/green-utopia-citta-306/
Crediti Fotografici © CanyaViva